Lettura

Spessissimo, ma proprio spessissimo, nella lettura delle pagine che gli scrittori ci lasciano, e quindi negli scrittori stessi, noi cerchiamo nient'altro che un compagno, un complice delle colpe universali più schifose e viscide di cui, nel pensiero o nei fatti, ci siamo macchiati e che loro confessano lì, in quell'esorcismo che è la scrittura, in un modo o nell'altro. In questo, l'Arte è un appuntamento tra noi miseri colpevoli, una riunione di peccatori anonimi attorno ai nostri umani peccati: l'Arte è un sacrificio artificiale consolatorio. Più o meno. Meno perentoriamente, però.

Commenti

Post più popolari del mese

Una poesia di Lo Tasso su Torna l'autunno letture dure

Le ragazze con il grilletto facile

Una risposta al signor M. che ci scrive da lontano per parlare di immagini elettorali, o forse con intenti morali assoluti