L'ultimo editore sulla terra

Una casa editrice. Sul mare

Sto riunendo alcune novelle della fantaeditoria che ho scritto negli anni e che continuerò a scrivere finché mi verranno. Questa che vi propongo stasera è abbastanza corta, si intitola L'ultimo editore sulla terra e fa così:


Non capisco perché ogni volta che gli scrittori scrivono dei libri su quei futuri torbidi in cui è rimasto un solo uomo sulla terra, non capisco come sia possibile che guarda caso è proprio quello il protagonista del libro, l'ultimo uomo sulla terra! e non un altro che è morto a causa della morìa umana o magari un sasso o un albero o una scimmietta o un cagnolino che non c’entrano niente con quell’uomo e si trovano a venti ore di aereo da lui.
Anche in questa novella si vorrebbe scrivere che sulla terra c’è stata una morìa delle vacche e poi una morìa delle persone e quindi una morìa dei poeti e degli scrittori; c’è stata anche una morìa degli editori tranne uno che pare continui a stampare libri anche se non c’è più nessuno che li legge (perché prima della morìa c’era qualcuno che li leggeva?). E' ufficiale: è l’ultimo editore sulla terra. 

Ci piacerebbe parlarne ma purtroppo siamo troppo lontani da dove stampa. 
E non ne sappiamo nulla.

Post più popolari del mese

Le ragazze con il grilletto facile

Il 10 febbraio trolliamo in silenzio. Sciopero nazionale commentatori

Una risposta al signor M. che ci scrive da lontano per parlare di immagini elettorali, o forse con intenti morali assoluti