Dinamo Seligneri davanti all'ennesimo pomeriggio passato super fluamente Io di mio sono una persona che la fai contenta con poco,e tanto superfluo commerciale che c'è attorno a me non lo colgo, non credo solo perché non posso permettermelo, proprio perché non mi interessa... anche se poi bisogna mettersi d'accordo su ciò che è superfluo commerciale e ciò che non lo è. Quindi quando sento di qualcuno che vorrebbe ammazzare, soffocare il superfluo, spesso nei circoli degli intellettuali (o dei politici della sostanza ) che riverberano nella rete o in tv, oppure sento dire che bisogna tornare alla natura (che poi che cos'è la Natura?) , mi spavento un po', e difendo con il coltello il sacrosanto diritto della gente di perdersi, sperdersi, mortificarsi o bearsi del superfluo . Mi viene quasi da urlare: siamo superficiali. D'altronde anche l'arte, il cinema, la letteratura, la musica, il teatro, non rientrano nei bisogni primari, tanto cari all'antropol...
Ognuno operi diligentemente per la propria salvezza, dice il Buddha.
RispondiEliminaLa salvezza del mondo è legata al perdurare del sole. Tra 5 miliardi di anni la Terra svanirà nel sole divenuto una gigante rossa.
Nel 1500000 D. C, della cultura mondiale non sapranno che farsene. Non sarà mai neanche esistita. Bisognerebbe abituarsi a ragionare per millenni: calma gli animi.
Eppure dobbiamo continuare a lottare per distillare bellezza dall’odio e dalla morte.
Perché dove il potere corrompe non si dà bellezza.
caro Massimo, purtroppo so bene che a quella data, ed anche prima, non ci sarà più un cazzo... lo dici a uno a cui hanno sempre detto "tu non è che non vai bene, ecché non cìai la grinta"... "sarà na malattia, dicevo io".sono abbastanza calmo...infatti.
RispondiEliminaciao Massimo