Questa estate passava spesso alla radio una canzone di due famosi cantanti ribelli milanesi; ad un certo punto la canzone dice "le ragazze con il grilletto facile", una frase che a me appare stupefacente perché è come se volesse dire che è pieno così di ragazze che girano con la pistola e la usano regolarmente e mi chiedevo mentre passava questa canzone alla radio o in spiaggia, ma può essere che ce ne stanno così tante di ragazze fatta a quella maniera e io non ne ho mai conosciuta una? Ma sono proprio sfortunato! Forse all'estero, pensavo, per consolarmi. All'estero ce ne saranno di più. Poi guardando la libreria ho capito: era una citazione letteraria!
Stasera vi propongo questi tre spezzoni del cortometraggio Dal Paradiso , con Andrea Cambi e Carlo Monni (regia di Giovanni Cioni), che danno un assaggio dell'arte comica corpica e linguale di Cambi (e anche del grande Monni, ma il post è su Andrea Cambi), che aveva un potenziale d'attore immenso, una mimica ed un portamento che raramente ho visto tutti in un corpo solo, e che se ne è andato troppo presto... uno che non sto qui a fare il compitino a dire che ha fatto cinema teatro e televisione, partendo colle macchiette e i personaggi in Aria/Vernice fresca con Conti ed alti comici di giro, fino al teatro col Monni e i film con Vanzina, Virzì, Paci ( Andata e ritorno) e Panariello (ed altri registi), ma soprattutto con La cena del grande Ettore Scola - film molto bello che consiglio di vedervi se non avete già... Mi dispiaccio di non poter postare il cortometraggio per lo intiero ma oltre a non avercelo, non lo proprio trovo da nessuna parte, manco a voler smontare sca